

Il bilancio dell’evento naturale si aggrava ogni ora di più: le autorità cittadine parlano di 725 persone che hanno dovuto ricorrere alle cure mediche in quella sola area urbana. Per 112 persone, secondo il ministero delle Situazioni d’emergenza russo, è stato necessario il ricovero. Tra i medicati, 84 sono bambini. La scena è stata apocalittica. “Stavo guidando l’auto nella piazza. All’improvviso, la piazza s’è illuminata, ma non di una luce normale, di una luce scintillante”, ha raccontato Vasily Rozhko, un residente, alla televisione russa.“Ci sono stati – ha continuato – tre o quattro secondi di luce scintillante. Poi è tornata normale. Da quel che ho potuto vedere dall’auto, è apparsa questa scia. E mentre mi rimettevo in moto, c’è stata un’esplosione”. Diversi testimoni hanno parlato di orrore e shock. “Dapprima c’è stata una luce irreale, che ha illuminato le classi e la parte destra della scuola. Questo tipo di luce non si vede mai nella vita, solo alla fine del mondo. Poi è apparsa una scia nel cielo, come se fosse quella di un aereo, ma 10 volte più grande”, ha raccontato l’insegnante della scuola n. 15 di Chelyabinsk Valentina Nikolayeva. Life News ha pubblicato sul suo sito un video in cui si veodno i bambini della scuola che urlano, le finestre che vanno in frantumi e pezzi di legno che volano dappertutto.
Non era un aereo, quello che gli atterriti testimoni hanno visto, ma un grosso meteorite che, arrivato in atmosfera, si è frantumato, ed è caduto in una vasta area degli Urali, arrivando anche alla regione di Aktobe in Kazakistan. Il bilancio dei danni e dei feriti, naturalmente, al momento è ancora da definire con precisione. Il governo russo, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Interfax, è subito intervenuto e sono stati mobilitati 10mila uomini della polizia. Secondo il governatore di Chelyabinsk, Mikhail Yurevich, il meteorite è caduto in un lago. “Il meteorite che è passato su Chelyabinsk è caduto in uno specchio d’acqua a un km da Chebarkul. Si tratta – secondo la valutazione degli astronomi dell’Osservatorio Pulkovo – di un oggetto del peso di diverse tonnellate. Altri astronomi ritengono che si sia trattato di un bolide dal diametro di diversi metri. L’agenzia spaziale russa Rosmosmos ha chiarito che non si trattava di un satellite artificiale, ma di un oggetto naturale, ma ha comunque precisato che l’evento non è legato all’imminente passaggio lungo una traiettoria molto vicina alla Terra dell’asteroide DA14, che dovrebbe passare a circa 27mila km dalla superificie terrestre. Secondo la Nasa non è in rotta di collisione con il pianeta.

Fonte: http://www.meteoweb.eu/2013/02/reportage-fotografico-tutte-le-immagini-dei-danni-provocati-dalla-pioggia-di-meteoriti-in-russia/185928/
Nessun commento: